Marcatura di pezzi ad alta velocità su un'area di lavoro più ampia
Direzionando il raggio laser attraverso una serie di specchi, il sistema laser FiberMark è stato progettato per incidere un'ampia area di lavoro di 24" x 12" (609 x 305 mm). Il design meccanico a ottica mobile X/Y all'avanguardia di FiberMark è il risultato di oltre 20 anni di esperienza di Epilog nei sistemi per la marcatura e il taglio laser CO2.
I vantaggi di un laser a ottica mobile rispetto al sistema galvo:
Interfaccia del software ad architettura aperta
Il laser FiberMark di Epilog utilizza l'esclusiva interfaccia software OpenArc™ che ti permette di inviare in stampa al laser direttamente dal tuo computer utilizzando qualunque tipo di pacchetto software di progettazione grafica, serializzazione, applicazione di codici a barre e CAD.
Gli operatori devono solo importare il codice a barre, il numero di serie o il logo utilizzando il programma di design che preferiscono e inviare il lavoro al laser.
Perché questo è importante per te?
Dato che la maggior parte dei sistemi a fibra di oggi sono controllati da software di progettazione grafica proprietari, il compito più impegnativo e dispendioso in termini di tempo non è imparare a lavorare con il laser, ma con il software di progettazione proprietario del sistema. Con il FiberMark non avrai bisogno di sostituire il tuo software abituale.
Diversi tipi di marcatura con un unico laser
Uno degli aspetti più vantaggiosi del laser FiberMark è la sua possibilità di marcatura senza contatto. Questo significa che nessuna parte del macchinario tocca l'utensile o il componente da marcare.
Il processo di marcatura senza contatto ha molti vantaggi:
Diversi tipi di marcatura con un unico laser
Con il sistema laser FiberMark puoi ottenere molti effetti di rifinitura regolando semplicemente le impostazioni di velocità, potenza, frequenza e messa a fuoco. Sulla destra puoi vedere le tre tecniche più comuni create con il FiberMark: incisione, lucidatura e ricottura.
Opzioni di collegamento
Il sistema Quick Connect™ di Epilog ti offre più opzioni di collegamento di qualsiasi altro sistema laser. Scegli tra un collegamento Ethernet 10 Base T ad alta velocità oppure collega il laser al computer utilizzando un cavo USB.
Oltre a una velocità più elevata, il collegamento Ethernet offre il trasferimento dati più affidabile in caso di lunghe distanze.
Collega il laser a tutti i computer dell'azienda oppure collega più di un laser a ciascun computer e otterrai la massima efficacia nell'ampliamento della tua attività.
Marcatura di componenti multipli in grandi quantità
Nel FiberMark è facile eseguire il posizionamento disponendo le parti o il vassoio di parti da lavorare in due semplici modi: attraverso lo sportello superiore, o tramite quello anteriore a cerniera del sistema laser. Entrambi hanno un sistema di chiusura di sicurezza e consentono di posizionare e rimuovere i pezzi in modo veloce ed efficiente.
Marca e incidi un'ampia gamma di materiali
La lunghezza d'onda del laser a fibra di itterbio che alimenta il sistema FiberMark è l'ideale per marcare un'ampia gamma di materiali, tra cui: acciaio inox, alluminio, ABS bianco/nero, fibra di carbonio, alluminio spazzolato, policarbonato, alluminio anodizzato, PEEK bianco, polisolfone, wafer di silicio, poliossimetilene colorato, magnesio e molti altri.
A te basterà regolare velocità, potenza, frequenza e fuoco, noi ti aiuteremo a trovare le impostazioni perfette per la marcatura ideale per il tuo materiale. Invia un campione al nostro Laboratorio applicazioni per aiutarti a determinare se FiberMark è la scelta giusta per le tue esigenze. Ti verrà inviato un report approfondito sulle marcature create con il laser, il processo utilizzato per trovare le giuste impostazioni e la potenza elettrica più adatta per il tuo materiale. Contatta il Laboratorio applicazioni per maggiori informazioni.
Puntatore laser
Il puntatore laser emana un raggio rosso visibile che è estremamente utile per determinare la posizione della marcatura all'interno del piano di lavoro su oggetti di forma irregolare.
I clienti del FiberMark utilizzano spesso il puntatore laser per avere un'anteprima del punto in cui il progetto verrà marcato o tagliato. Inviando un lavoro con il puntatore laser attivato ma con lo sportello del laser aperto, il raggio non verrà emesso, ma gli utenti potranno vedere esattamente quale punto colpirà.
Se devi eseguire la marcatura di un oggetto dalla forma irregolare, come il manico di un coltello, puoi disegnare un riquadro intorno al testo o all'immagine da marcare, inviarla in stampa al laser con il puntatore in funzione e verificare quindi che la grafica sia ben posizionata prima di procedere all'incisione.
Illuminazione interna
Il sistema Fibermark è dotato di luci a LED integrate molto forti per consentire all'operatore di vedere facilmente l'intera area di lavoro.
Puoi spegnere o accendere facilmente queste luci usando l'interruttore posizionato nella parte superiore dello sportello del FiberMark.
Servomotori ad alta velocità
Un altro standard di settore per i sistemi industriali ad alte prestazioni sono i servomotori CC ad anello chiuso (FiberMark 24) e i servomotori brushless DC (FiberMark Fusion). Inseriti negli assi X e Y di ogni sistema della serie FiberMark, questi motori sono noti per i loro tempi di accelerazione e decelerazione incredibilmente veloci, nonché per la loro capacità di operare senza l'effetto cogging che caratterizza i motori meno accurati.
La capacità dei servomotori di muoversi in maniera regolare ad alte velocità è un elemento fondamentale per la realizzazione di immagini stupende, immagini che possono essere incise esclusivamente utilizzando un sistema Epilog Laser.
Cinghie di trasmissione in kevlar e cavo d'acciaio
Grazie alla combinazione di cinghie di trasmissione in Kevlar (asse x) e nastri a cavi d'acciaio (asse y) del sistema FiberMark Fusion (solo cinghie in Kevlar per il FiberMark24), è possibile raggiungere altissimi livelli di precisione.
Le prestazioni di altissimo livello offerte dal kevlar e dal cavo d'acciaio limitano l'allungamento e la deformazione della cinghia che potrebbero compromettere la qualità dell'incisione, garantendone allo stesso tempo la durata.
Impostazioni della mappatura dei colori
Per un layout di progetto più avanzato, l'opzione di mappatura dei colori di Epilog ti aiuta a impostare i tuoi design in modo da avere tempi di esecuzione più rapidi e una lavorazione laser più precisa. La mappatura dei colori consente di assegnare un colore diverso ad ogni impostazione di velocità, potenza e frequenza nell'ambito del tuo progetto. In questo modo non dovrai eseguire lavori separati per uno stesso progetto, sarà la mappatura dei colori a dare ordini su dove e quando incidere e/o tagliare.
Usa la mappatura dei colori raster per impostare l'ordine di incisione dei progetti costituiti da più lavorazioni consecutive. Impostando correttamente il lavoro, puoi incidere oggetti complessi in molto meno tempo.
Driver di stampa Laser Dashboard™
Quello di Epilog Laser è il driver di stampa più funzionale e intuitivo del settore.
Il Laser Dashboard™ controlla le impostazioni del tuo laser partendo da un'ampia gamma di pacchetti software, dai programmi di grafica alle applicazioni di fogli di calcolo ai pacchetti per disegni CAD.
Agendo come interfaccia del laser, il Laser Dashboard ti permette di accedere alle funzioni che usi più spesso con il semplice tocco di un pulsante.
Questo dispositivo interattivo ti permetterà di controllare tutti i progetti di incisione, dal più semplice al più complesso.
Ampio sportello in vetro temperato del FiberMark Fusion
Non c'è niente di meglio che osservare la magia di un laser in azione ed è per questo che abbiamo aggiunto al sistema un ampio sportello in vetro ricurvo e un'illuminazione a LED per l'area di lavoro. In questo modo potrai osservare tutto ciò che accade all'interno del sistema laser. Inoltre, grazie all'illuminazione a LED potrai configurare correttamente i progetti anche negli ambienti più bui.
Compressore d'aria essiccante (FiberMark S2)
Il compressore d'aria di Epilog con essiccante integrato (agente di asciugatura ad aria) è incluso nel sistema FiberMark e funziona insieme alla barriera Air Assist. Questa opzione ti consente di dirigere un flusso d'aria costante e diretto sulla superficie di marcatura, con cui puoi rimuove il calore e i gas combustibili dall'area di lavoro.
Questo compressore d'aria di alta qualità produce 30 psi di aria attraverso la struttura dell'Air Assist, lasciando l'asse X e le guide lineari a cuscinetti prive di detriti. I piedini in gomma per la riduzione delle vibrazioni riducono il livello di rumorosità del compressore.
Le porte di ingresso e di uscita ad attacco rapido presenti sul compressore e sul sistema laser semplificano il collegamento del compressore Air Assist.
Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo. I prodotti ed i prezzi possono subire modifiche.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|